CNA Federmoda e il Consorzio Moda in Italy portano diciannove brand italiani a Toronto con il progetto on WeLoveModainItaly Toronto
CNA Federmoda e il consorzio moda in Italy tornano ad approcciare il mercato canadese dopo l’esperienza realizzata nel gennaio 2020.
In generale sul mercato canadese cresce l’interesse verso le produzioni italiane. Questo quanto emerso anche da recenti dichiarazioni dell’Ambasciatore italiano in Canada, Andrea Ferrari, “L’ottimo stato delle relazioni tra Italia e Canada acquisisce ancor più rilievo in concomitanza quest’anno con il 75mo anniversario dell’istituzione di relazioni diplomatiche bilaterali. Il 2021 si è chiuso con un interscambio record di 12,9 miliardi di dollari canadesi (circa 9,5 miliardi di euro). L’Italia è stato il Paese con il maggior aumento delle proprie esportazioni (oltre il 16% sul dato 2020), superando per la prima volta i 10 miliardi di dollari canadesi di valore (circa 7,3 mld di euro). Il Made in Italy sta entrando sempre più nelle abitudini di consumo dei canadesi, che sanno apprezzare la qualità e la bellezza dei nostri prodotti. Il punto di forza dell’Italia è che le nostre esportazioni coprono una moltitudine di settori, quasi tutti in costante crescita. Se si prende in considerazione il biennio caratterizzato dalla pandemia (2019-2021), a differenza di altri Paesi che hanno visto addirittura un calo della propria presenza in Canada, l’export italiano ha fatto registrare un incremento molto importante e ben distribuito”.
“Dopo l’esperienza del gennaio 2020 eravamo giá partiti per la seconda edizione che si sarebbe dovuta tenere a luglio, prima l’arrivo della pandemia e successivamente la guerra in Ucraina ci hanno costretto ad uno stop forzato. Ora ripartiamo convinte che il mercato candesia maturo per la nostra tipologia di aziende.” dice Il Presidente del Consorzio Moda in Italy Roberto Corbelli.
WelovemodainItaly torna a Toronto, anche grazie alla collaborazione e il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e di ICE Agenzia, con WeLoveModainItaly il 30 e 31 agosto prossimi presso i locali del Fermenting Cellar nel Distillery District portando venti brand: Angela Davis, Clò di Claudia B, EXIBIT, JB4, KAOS, Karl Mommoo Homme, King Kong, Landi Fancy, Luisa Maria Lugli, Maxfort, She’s So, Sophia Curvy, Souvenir, Susy Mix, Susy Star, Takeshi Kurosawa, Tela N, Unimar, Zero70.
“Gli uffici ICE in Canada stanno preparando il terreno per la migliore riuscita dell’iniziativa di CNA Federmoda, con azioni promozionali e di comunicazione volte a massimizzare la presenza di addetti ai lavori e in particolare di potenziali acquirenti alla due giorni di Toronto. Si intravedono opportunità anche in altri territori canadesi che saremo lieti di verificare, sia nel quadro della promozione MAECI sia con servizi di sostegno all’internazionalizzazione per specifiche imprese o gruppi di imprese”. Marco Saladini – Direttore ICE Canada
“Nel gennaio 2020 esplorammo il mercato predisponendo un format adatto alle piccole e medie imprese da noi rappresentate – dichiara Marco Landi, Presidente Nazionale CNA Federmoda – raccogliendo interessanti segnali d’interesse verso i prodotti made in Italy presentati tanto da farci subito riprogettare una seconda edizione della nostra manifestazione autonoma che però fino ad oggi non si è potuta realizzare a causa delle problematiche internazionali generate dalla pandemia da Covid-19. Oggi siamo pronti a ritornare con un progetto che coinvolge una ventina di brand e che vede anche la collaborazione del Consorzio Moda in Italy e del Centegross. CNA Federmoda ha, inoltre, attivato una collaborazione con CFIB (Canadian Federation of Indipendent Business) per la promozione della manifestazione verso i retailer loro associati.